-
02
Nov
Settembre 2025 – LA FONDAZIONE UMBERTO MASTROIANNI DI ARPINO ENTRA NELL’ORGANIZZAZIONE MUSEALE REGIONALE DEL LAZIO (O.M.R.)
UN NUOVO TRAGUARDO per la Fondazione Umberto Mastroianni
Un traguardo importante per la cultura del territorio: con la Determinazione n. G10942 del 27 agosto 2025, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, la Fondazione Umberto Mastroianni di Arpino è stata ufficialmente inserita, per la prima volta, nell’Organizzazione Museale Regionale (OMR).
L’accreditamento attesta il pieno rispetto dei requisiti previsti dalla Legge Regionale 24/2019 e dal Regolamento Regionale 7/2024, che disciplinano la qualità dei servizi culturali regionali e le modalità di valorizzazione del patrimonio. Il riconoscimento giunge al termine di un iter di valutazione particolarmente rigoroso, volto a garantire l’accessibilità delle sedi, la scientificità degli allestimenti, la catalogazione e la messa in rete del patrimonio, nonché la presenza di un progetto educativo rivolto al pubblico e alle scuole.
Grazie a questo risultato, la Fondazione potrà accedere alle misure di sostegno messe a disposizione dalla Regione Lazio attraverso bandi e avvisi pubblici: contributi per l’allestimento e la manutenzione delle sedi, l’acquisto di attrezzature e materiali, la realizzazione di attività, progetti educativi e manifestazioni culturali.
Un riconoscimento che conferma la qualità del lavoro svolto e apre nuove prospettive di crescita e collaborazione, rafforzando il ruolo della Fondazione quale centro di ricerca, educazione e interpretazione del territorio, capace di rendere il patrimonio di Umberto Mastroianni e il suo dialogo con l’arte contemporanea sempre più accessibile e partecipato.
«Accogliamo questo successo con grande soddisfazione e con la responsabilità che comporta – dichiarano i vertici della Fondazione –. Risponderemo ai futuri bandi con serietà, competenza ed entusiasmo, per ampliare l’offerta culturale e rafforzare il legame con la comunità e con i visitatori».
Il Presidente Francesca Casinelli sottolinea:
“Con l’ingresso nell’OMR, la Fondazione Umberto Mastroianni consolida il proprio ruolo di presidio culturale e rilancia la sua missione: valorizzare l’opera di uno dei massimi scultori del Novecento e contribuire allo sviluppo culturale del territorio e della Regione Lazio.
Un sentito ringraziamento va al Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, istituzione titolare della Fondazione Umberto Mastroianni, per la fiducia e il sostegno costante. Un grazie speciale anche ai membri del Consiglio di Amministrazione Franco Bianchi, Manuela Cerqua, Fulvio Martino, Anna Carla Mastroianni, Riccardo Mastrangeli (Sindaco Comune Frosinone) e al Direttore scientifico Loredana Rea che con il loro lavoro di squadra stanno contribuendo a ottenere ottimi risultati di qualità.”

